Il ricordo nostalgico di tempi passati,la ricerca di pezzi che raccontano una storia,un’epoca,la cura di una volta, tessuti pregiati, materiali di qualità, fatti per durare.Per raccontare.Perché un padre tramandi al figlio un abito.Perché qualità, bellezza e passione trasformati in un oggetto attraversano il tempo senza curarsi del rischio di non essere capiti, perché c’è quel qualcosa in più rispetto alla produzione industriale omologata. Perché crearli di nuovo non è più possibile.Perché sono storia…una copia per quanto fedele non avrà mai quel profumo,quel sapore e quella magia.Ed ecco il viaggio nel tempo. Perché in un istante sei a Roma,a seguire fra gli spalti quella finale di tennis che ogni tanto riguardi in tv e la tua testa si muove esattamente insieme alle altre seguendo la traiettoria della pallina,disegnando all’unisono un legame magico e invisibile che congiunge passate e presenti generazioni. Ritornare.Ricordare.Riscoprire.Ritrovare. “IN VINTAGE, WE TRUST”
Il progetto The Vintage Culture nasce dalla passione di un gruppo di appassionati di abbigliamento e arredamento vintage. Ciò ci accomuna è la passione fin dall’infanzia per il recuperare di vecchi oggetti dai mercatini piuttosto che dalla strada. Questa passione è cresciuta negli anni e ci ha spinti ad unirci per la creazione di uno spazio dedicato ad un mondo per noi colmo di ricordi e curiosità.
L’idea è quella di costruire insieme un punto di riferimento per tutti i vintage addicted. Al suo interno oltre a trovare articoli a tiratura limitata originari di varie epoche: ’70 ’80 ’90 potrete trovare moltissime notizie e curiosità.
Un contenitore particolare che i veri amanti del vintage non dovrebbero lasciarsi scappare.

THE VINTAGE CULTURE SU INSTAGRAM
Error: API requests are being delayed. New posts will not be retrieved for at least 5 minutes.
There may be an issue with the Instagram access token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
Click here to troubleshoot.